BIO (…continua…)

In Inghilterra, Simone inizia a collaborare con MICROSOFT per il Controllo Qualità, relativo alla lingua italiana, della localizzazione di prodotti per l’industria videoludica in fase di realizzazione per Xbox 360.

Un anno e mezzo dopo, inizia a curare l’adattamento di tali prodotti per il mercato italiano lavorando per una agenzia appena costituitasi a St. Neots, Cambridgeshire.
Fra i suoi crediti compaiono titoli quali “Prey” (3D REALM ENTERTAINMENT), “Condemned: Criminal Origins” (SEGA), “Dark Void” (CAPCOM) e “Viva Piñata” (RARE).

Durante la seconda metà del 2010 un’agenzia inglese di primaria importanza nel settore del doppiaggio contatta Simone – appena trasferitosi da Cambridge a Londra – e lo invita a partecipare alle audizioni per il doppiaggio in lingua italiana del film d’animazione “PaddlePop-Kombatei”.

La sua voce sporca e dal timbro seducente, adatta per caratterizzazioni dal forte impatto emotivo, attira l’attenzione anche di uno studio di doppiaggio anglo-tedesco e, pochissimo tempo dopo, Simone viene chiamato a collaborare non solo alla post-produzione di “PaddlePop-Kombatei” ma anche al doppiaggio di oltre trenta protagonisti di puntata per la serie televisiva “The Eleventh Hour” (“L’Undicesima Ora”) prodotta da Alliance Atlantis, la stessa casa di produzione di “Stargate-SG1”.
La serie televisiva “L’Undicesima Ora” è stata trasmessa su RAI 4 dopo l’esclusiva di un anno per i canali satellitari di SKY.

Successive esperienze professionali, fondamentali per Simone, sono state l’esser stato scelto da DAF, il principale produttore di veicoli industriali in Europa, per comunicazioni aziendali in lingua italiana e, dopo breve tempo, essere divenuto la Voce Ufficiale della guida italiana ai Paesi Bassi e ad Amsterdam per TOURS & TICKETS, operatore turistico di livello mondiale.

In Inghilterra, Simone lavorerà nell’industria dell’intrattenimento informatico per SEGA fino alla metà di settembre 2011.
Durante la seconda metà del 2011, si trasferirà a Roma mentre continuerà a far parte del “roster” di doppiatori e Voice-Over Artist madrelingua offerto da agenzie quali RABBIT VOCAL MANAGEMENT, MOTHER TONGUE WRITERS, FOREIGN VERSIONS LTD e VSI in Inghilterra.

Inoltre, un vasto network di professionisti e di studi di registrazione dalla consolidata esperienza e professionalità lo appoggerà per qualsiasi progetto richieda la sua presenza a Londra.

 

Per saperne di più riguardo ai progetti a cui Simone sta lavorando, consultate con regolarità le NEWS!